
Ogni attività, sia essa aziendale o personale, è esposta a rischi che possono compromettere la stabilità economica e operativa. Comprendere la gravità e l’impatto del rischio è essenziale per adottare strategie di protezione efficaci, riducendo le perdite e garantendo la continuità delle attività.

Rischi aziendali
La gestione dei rischi non riguarda solo eventi straordinari, ma anche le sfide quotidiane che possono influire sulla stabilità di un’organizzazione o di un’azienda
Le imprese operano in contesti complessi, esposti a minacce di varia natura: responsabilità legale, perdite materiali, blocchi produttivi, rischi successori e calo della produttività. Analizzare e gestire questi fattori con soluzioni assicurative mirate significa proteggere il capitale, le persone e il futuro dell’azienda.
Le imprese affrontano una vasta gamma di rischi che potrebbero minacciare la loro continuità operativa e la loro stabilità finanziaria. Per questo motivo, è fondamentale adottare una strategia di copertura assicurativa completa che protegga i vari aspetti dell’attività aziendale. Ecco un approfondimento delle principali tipologie di coperture assicurative per le imprese.
Responsabilità
- Rischi di Responsabilità in riferimento a: attività, immobili, dipendenti, prodotti, veicoli, inquinamento, amministratore, datoriale
- Rischi di Responsabilità: la responsabilità civile aziendale è una delle aree più critiche da considerare, poiché le imprese possono essere esposte a numerosi rischi legati a danni a terzi. Le polizze di responsabilità civile offrono protezione agli amministratori, ai dipendenti e all’azienda stessa per danni causati involontariamente a clienti, fornitori o altre entità. Questi danni possono derivare da prodotti difettosi, errori professionali, danni ambientali, o problematiche relative alla sicurezza sul luogo di lavoro. Una buona copertura aiuta a proteggere l'impresa da cause legali, richieste di risarcimento e danni reputazionali.
Perdita di beni
- Perdita di Beni: le coperture contro i danni ai beni aziendali sono fondamentali per proteggere gli asset fisici di un'impresa. Gli incendi, gli eventi atmosferici estremi, i terremoti e i furti possono compromettere seriamente la capacità operativa di un’azienda. Le polizze assicurative coprono i danni diretti e indiretti ai beni aziendali, come edifici, macchinari, attrezzature e inventario. Anche i sequestri o i guasti improvvisi, che possono arrestare temporaneamente l’attività, sono inclusi in alcune polizze, garantendo il risarcimento dei danni o il ripristino delle condizioni iniziali.
- Perdita di beni in riferimento a: incendio, eventi atmosferici, alluvioni e terremoti, guasti, furti, sequestri
Blocchi produttivi
- Blocchi Produttivi: i blocchi produttivi possono derivare da una serie di eventi che interrompono l’attività aziendale, come guasti alle attrezzature, incidenti o interruzioni nelle forniture. Le polizze di interruzione dell'attività (business interruption) offrono copertura per la perdita di utile derivante dall’impossibilità di proseguire l’attività economica. Queste polizze spesso coprono anche i danni indiretti, garantendo il risarcimento per la perdita di fatturato e il supporto nella gestione della continuità aziendale (business continuity) e del disaster recovery, per minimizzare i danni a lungo termine e consentire una rapida ripartenza.
- Blocchi produttivi in riferimento a: danni indiretti, perdita di utile, blocco attività, business continuity, disaster recovery plan
Blocco successorio
- Blocchi Successori: la successione aziendale è un aspetto cruciale, soprattutto per le piccole e medie imprese dove la morte prematura di un socio o di un membro chiave può compromettere la stabilità dell’impresa. Le assicurazioni per la premorienza dei soci forniscono un capitale che permette di gestire il passaggio di proprietà o la compensazione degli eredi, evitando conflitti o interruzioni nell’attività. Allo stesso modo, le polizze contro la mancanza di patti parasociali e gli statuti aziendali inadeguati proteggono l’impresa da problematiche legate alla governance in caso di eventi straordinari.
- Blocchi successori in riferimento a: premorienza soci, statuto inadeguato, mancanza patti parasociali
Perdita prodottuvità
- Perdita di Produttività: il capitale umano è uno degli asset più preziosi per qualsiasi impresa, e la protezione dei dipendenti da rischi che potrebbero compromettere la produttività è fondamentale. Le polizze keyman, per esempio, offrono una copertura nel caso in cui un dipendente o un socio chiave venga a mancare, garantendo l’azienda contro la perdita di competenze e la necessità di sostituzione del personale. Le polizze per il benessere e la salute dei dipendenti (come quelle per infortuni, malattie o invalidità) contribuiscono a garantire un ambiente lavorativo sicuro e a proteggere l’impresa da costi imprevisti legati all’assenteismo o alla perdita di talenti.
- Perdita di produttività in riferimento a: benessere, salute, keyman
Investire in soluzioni assicurative avanzate permette alle aziende di mitigare i rischi e garantire una crescita sostenibile, evitando impatti economici devastanti.

Rischi per privati
Proteggere il patrimonio, ottenere il giusto risarcimento in caso di danno e garantire una pianificazione adeguata per il futuro sono passaggi essenziali per tutelare i propri interessi e quelli della famiglia.
Per i privati, la protezione del patrimonio e la gestione del rischio sono fondamentali per garantire stabilità finanziaria, sicurezza familiare e continuità generazionale. Affrontare con lungimiranza questi aspetti consente di prevenire perdite economiche e preservare il benessere dei propri cari.
Le assicurazioni per privati non si limitano solo alla protezione contro gli imprevisti quotidiani, ma possono anche coprire aspetti più strategici e complessi della vita personale e familiare. Ecco una panoramica delle principali coperture che offrono una protezione completa e una gestione adeguata del patrimonio e dei rischi:
Wealth Management
- Wealth Management in riferimento a: pianificazione successoria familiare, passaggio generazionale aziendale, tutela patrimoniale familiare e aziendale.
- Wealth Management: la pianificazione successoria, il passaggio generazionale e la tutela patrimoniale sono aspetti cruciali per garantire la continuità del patrimonio familiare nel tempo. Le polizze di Wealth Management consentono di strutturare un piano finanziario personalizzato che ottimizza la gestione e la protezione del patrimonio, prevedendo soluzioni per la pianificazione successoria. Queste coperture aiutano a pianificare il trasferimento dei beni ai beneficiari in modo efficiente, minimizzando le imposte e le problematiche legate alla successione. Inoltre, offrono strumenti per tutelare il patrimonio dai rischi di mercato e dalle eventuali difficoltà economiche future, garantendo che il passaggio generazionale avvenga senza intoppi e nel rispetto delle volontà del titolare del patrimonio.
Perdita di beni
- Gestione Sinistri: quando si verifica un sinistro, la gestione del danno può diventare un processo complesso e stressante. Le assicurazioni offrono un supporto specialistico nella fase di liquidazione del danno, garantendo che il risarcimento avvenga in modo equo e tempestivo. Il supporto di periti esperti in fase di gestione dei sinistri aiuta a valutare il danno con precisione, accelerando la liquidazione e risolvendo eventuali controversie. Questo tipo di servizio è particolarmente utile quando il danno è significativo o quando sono coinvolti più soggetti, e si evita di incorrere in errori o valutazioni approssimative che potrebbero ridurre l'indennizzo ricevuto.
- Gestione Sinistri in riferimento a: Loss Adjusting e perizie di parte, advisory con una gestione specialistica del sinistro, SIR (gestione dei sinistri in franchigia), recovery per il recupero somme da terzi per sinistri passivi.
Queste coperture assicurative sono pensate per andare oltre la semplice protezione contro gli imprevisti quotidiani e rispondere a necessità più sofisticate e strategiche.