Investimento sicuro

Investimento assicurativo: stabilità, protezione e opportunità di crescita

Se stai cercando un modo sicuro per far crescere i tuoi risparmi, un prodotto di investimento assicurativo può essere la soluzione ideale. Questi strumenti combinano la protezione del capitale con opportunità di rendimento, offrendo flessibilità e sicurezza anche in contesti di mercato incerti.

Cos’è un investimento assicurativo a premio unico

Un investimento assicurativo a premio unico permette di versare un importo iniziale importante, con la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi. La gestione dei fondi avviene tramite Gestioni Separate, pensate per proteggere il capitale dall’andamento dei mercati e garantire una crescita costante. Questa tipologia di prodotto è adatta a chi desidera:

Uno dei vantaggi principali di un investimento assicurativo è la garanzia del capitale. In caso di riscatto o decesso, viene restituito l’intero capitale iniziale (salvo eventuali penali nei primi anni), offrendo tranquillità agli investitori più prudenti.

Capitale garantito

Le Gestioni Separate rappresentano un punto di forza, poiché il capitale investito è protetto dalle fluttuazioni di mercato. I rendimenti derivano da: dividendi azionari; cedole obbligazionarie; plusvalenze realizzate al momento della cessione dei titoli. Inoltre, il patrimonio della Gestione Separata è separato da quello della compagnia, garantendo massima sicurezza agli investitori.

Diversificazione con Gestioni Separate

Questi prodotti sono generalmente a vita intera, ma permettono riscatti parziali già dopo il primo anno. I costi decrescono progressivamente, azzerandosi dopo il quarto anno. Inoltre, il capitale accumulato può essere convertito in rendita vitalizia, eventualmente reversibile a favore di un beneficiario.

Flessibilità e durata

I rendimenti vengono reinvestiti annualmente, generando una crescita composta nel tempo. Questo meccanismo permette di massimizzare il potenziale di accumulo, ideale per progetti di medio e lungo termine.

Capitalizzazione composta
Sostenibilita-e-responsabilita

Sostenibilità e responsabilità

Alcuni prodotti promuovono caratteristiche ambientali e sociali in linea con i regolamenti europei, combinando rendimento e sostenibilità per investimenti consapevoli.

Un investimento assicurativo offre anche benefici fiscali. I principali vantaggi sono:

Esenzione dall’imposta di bollo dello 0,20% annuo, a differenza di conti deposito, titoli e fondi comuni

Esenzione dalle tasse di successione sul capitale liquidato ai beneficiari designati

Un investimento assicurativo rappresenta una scelta equilibrata tra protezione e opportunità di crescita. Con capitali investibili da 5.000 fino a 1.000.000 euro e versamenti aggiuntivi da 2.500 a 400.000 euro, offre soluzioni adatte sia ai piccoli che ai grandi risparmiatori. Grazie alla diversificazione, flessibilità e rendimenti costanti, questo strumento è ideale per chi desidera:

Proteggere i propri risparmi dagli imprevisti

Pianificare la propria sicurezza finanziaria a lungo termine

Accedere a strumenti personalizzabili e sicuri, senza rinunciare a potenziali rendimenti

Per concludere

Investire in un prodotto assicurativo non significa solo far crescere i propri risparmi, ma anche proteggere il futuro proprio e della propria famiglia. Grazie alla combinazione di capitale garantito, rendimenti stabili e flessibilità nei riscatti o nella conversione in rendita vitalizia, questo tipo di investimento offre serenità e sicurezza a lungo termine. Pianificare oggi significa assicurarsi un domani più tranquillo, con la certezza di avere uno strumento solido su cui contare nei momenti importanti della vita. Prendere decisioni consapevoli sui propri risparmi è un passo fondamentale per costruire un futuro finanziario sicuro per sé e per chi si ama. Investire con sicurezza non significa rinunciare alla crescita. Scegliere un prodotto assicurativo bilanciato è il modo migliore per unire protezione, flessibilità e rendimento.