Polizza CAT-NAT
CAT - NAT: obbligo per le imprese al 31/03/2025
Le catastrofi naturali sono eventi che, purtroppo, possono avere un impatto devastante sulle imprese. Dall’alluvione al terremoto, dalle esondazioni e inondazioni agli incendi, le imprese sono vulnerabili a una vasta gamma di eventi che possono compromettere seriamente le loro operazioni e la loro stabilità finanziaria. Per questo motivo, la polizza contro gli eventi catastrofali, nota anche come CAT-NAT, rappresenta una soluzione sempre più cruciale. E a partire dal 31 marzo 2025, diventerà obbligatoria per le imprese italiane.
Cos’è la polizza CAT-NAT?
La polizza CAT-NAT (Catastrofale-Naturale) è un’assicurazione destinata a coprire le aziende contro i danni provocati da eventi naturali di natura catastrofica. Tra questi eventi rientrano fenomeni come terremoti, alluvioni, frane, esondazioni e altre calamità naturali. Questi eventi possono compromettere in modo significativo la continuità operativa, la sicurezza del personale e la protezione delle strutture aziendali.
A partire dal 31 marzo 2025, le imprese italiane saranno obbligate ad adottare una polizza contro i rischi legati agli eventi catastrofali. Questa misura è stata introdotta dal governo italiano per rafforzare la resilienza del settore produttivo e proteggere le attività economiche da danni imprevisti che potrebbero compromettere la stabilità e la continuità del business. L’obbligo non si limita alle grandi aziende: tutte le imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, dovranno dotarsi di questa protezione.
Cosa Cambia al 31 Marzo 2025
Perché è importante?
- Protezione contro danni catastrofici: gli eventi naturali possono avere conseguenze devastanti sulle infrastrutture aziendali. Le polizze CAT-NAT offrono un risarcimento per i danni causati da fenomeni imprevedibili come terremoti e alluvioni.
- Continuità aziendale: Assicurati di comprendere cosa è incluso e cosa è escluso dalla polizza. Alcune polizze potrebbero non coprire eventi particolari o avere limiti di copertura.
- Considera il supporto post-evento: Alcune compagnie offrono anche assistenza per la gestione dell’emergenza e il ripristino rapido dell’attività, un aspetto importante in caso di eventi catastrofici.

CAT - NAT
Nel contesto attuale, ignorare i rischi legati alle catastrofi naturali non è più un’opzione. Ogni impresa – indipendentemente dal settore o dalla dimensione – ha il dovere di proteggere se stessa, i propri dipendenti e i propri clienti. Ecco perché:
Responsabilità sociale
Proteggere il proprio personale, i fornitori e l’indotto non è solo una questione economica, ma anche di valori aziendali e affidabilità.
Continuità operativa
Un evento imprevisto può bloccare l’operatività per giorni, settimane o mesi. Una buona polizza CAT-NAT garantisce un ritorno più rapido alla normalità.
Salvaguardia finanziaria
Senza assicurazione, le spese di ricostruzione o ripartenza ricadono interamente sull’azienda. Una polizza evita gravi squilibri finanziari.
Per concludere
In conclusione, ogni impresa ha caratteristiche uniche che devono essere considerate con attenzione nella scelta della giusta copertura assicurativa contro i rischi catastrofali. Dalla localizzazione geografica alla struttura produttiva, fino alla vulnerabilità rispetto a determinati eventi naturali, ogni dettaglio può fare la differenza.
Valutare attentamente i rischi specifici dell’area in cui si opera, comprendere quali macchinari o processi produttivi non possono permettersi interruzioni, controllare clausole di esclusione, massimali e franchigie: tutto questo è fondamentale per non ritrovarsi scoperti nel momento del bisogno. E non meno importante è scegliere una polizza che preveda anche un supporto operativo post-evento, perché la vera forza di una copertura efficace si misura nella capacità di aiutare l’impresa a rialzarsi e ripartire il prima possibile.
In un contesto in cui la protezione contro i disastri naturali diventa sempre più un obbligo — e una responsabilità — essere pronti significa non solo rispettare la legge, ma garantire continuità, sicurezza e futuro alla propria attività.